Assistenza e manutenzione sito web

Pacchetto assistenza e manutenzione sito web

Se possiedi un pacchetto di assistenza e manutenzione per il tuo sito web puoi dormire sonni tranquilli! Per agevolare tutti coloro che possiedono un sito, ma non hanno il tempo né le competenze per effettuare manutenzione periodica, ho sviluppato un sistema che consente di capire tempestivamente se il sito sta avendo dei problemi e risolvere il problema nel più breve tempo possibile.

Sito Web Sicuro e Aggiornato

Aggiornare il proprio sito web ti permette di ridurre drasticamente le probabilità che venga hackerato e di preservare il sito nel corso del tempo.

Sito web sempre monitorato 24/7

Ho sviluppato un software che consente di monitorare il proprio sito web costantemente, così da sapere immediatamente se ci sono problemi e poter intervenire prontamente.

Richiedi il tuo preventivo gratuito.

Assistenza e manutenzione sito web

Cosa comprende il pacchetto “Assistenza e manutenzione”?

Di seguito sono presenti tutti gli elementi compresi all’interno del pacchetto "Assistenza e manutenzione sito web" e vengono specificati quelli che invece non sono compresi. Continua a leggere per avere le idee chiare sui contenuti del pacchetto!

Assistenza e manutenzione sito web:

È fondamentale avere il Core di WordPress sempre aggiornato: in tal modo ci si espone molto meno a possibili hackeraggi.

Anche i plug-in devono essere periodicamente aggiornati per evitare attacchi esterni.

Grazie ad un collaudato sistema interno, ci è possibile sapere in maniera tempestiva se il sito sta avendo dei cali o dei problemi, così da poter intervenire immediatamente.

Il database è il cuore di ogni sito web, dove vengono salvate tutte le informazioni, è necessario ottimizzarlo costantemente per rendere il sito più veloce e sicuro.

Mensilmente verifico che non siano presenti malware all’interno del sito; i malware sono file che spesso lavorano in background, molto dannosi per il sito stesso e difficili da riconoscere per chi non ha un occhio attento ed esperto.

Possedere un backup trimestrale del sito consente di poterlo recuperare in qualsiasi momento in caso di problemi.

Il pacchetto non comprende

Inoltre per te...

Richiedi il tuo preventivo gratuito.

Parliamone! Potrai ricevere gratuitamente un’analisi del tuo sito web o del tuo progetto!

Perchè avere un sito web aggiornato è fondamentale

Effettuare l’assistenza di un sito WordPress prevede diversi passaggi: mensilmente controllerò che non ci siano falle all’interno del sistema e aggiornerò plug-in o il template. L’aggiornamento del core di WordPress verrà schedulato, poiché il lavoro è abbastanza complesso e impegnativo. 

Mediamente WordPress rilascia importanti aggiornamenti ogni 4 mesi, ma è necessario prima testarli in ambiente di sviluppo e poi procedere con il sito in produzione. 

Ogni trimestre verrà effettuato un backup del sito, di cui una copia verrà custodita in locale e un’altra sarà inviata al cliente attraverso WeTransfer

Il sito sarà clonato su un’area di test, dove verranno effettuati i vari aggiornamenti: sia al core di WordPress, sia ai plug-in; se tutto sarà andato per il verso giusto, allora verrà replicato online. 

Nel caso in cui ci siano attacchi esterni, il sito verrà ripristinato attraverso il backup più recente generato dal server, che ne produce uno ogni giorno. Nel caso in cui i backup siano più recenti risultassero danneggiati, verrà valutato insieme al cliente di ripristinare il sito attraverso l’ultimo backup trimestrale.

Richiedi il tuo preventivo gratuito.

Completano il pacchetto:

A completare il pacchetto ci sono una serie di altri servizi, molto utili per la gestione e l’ottimizzazione del tuo sito web.

Backup sito web

Basilare se si possiede un sito: in caso di hackeraggio o di problemi, attraverso il backup diventa semplice il ripristino dei propri dati.

Aggiornamento PHP

Possedere un PHP sempre aggiornato permette di avere un sito veloce nell’esecuzione e maggiormente protetto.

Sito sicuro HTTPS

Si tratta di un protocollo utile alla tutela dell’integrità e della riservatezza dei dati.

Ultimi articoli del blog che potrebbero interessarti