Come posizionare un sito web su Google gratis
La maggior parte delle persone che realizzano per la prima volta un sito web, si pongono questa domanda: “Ora come faccio a farlo posizionare in prima pagina su Google?”.
Indice dei contenuti
Quando si realizza un sito web, I miei clienti credono che avere un sito web sia tutto, è l’esatto opposto, è il primo passo per la tua presenza nel mondo digitale.
Una volta lanciato il sito web ci si aspetta un incremento di fatturato dovuto a migliaia e migliaia di visite, questo perchè ormai il web è sempre più utilizzato in vasta scala, ma quello che pochi comprendono, è che essendo cosi vasto ci sono tanti competior e dobbiamo creare la nostra nicchia di clienti o visitatori.
Come? alle volte può essere molto costoso, ma con questi piccoli suggerimenti, sicuramente il tuo sito verrà indicizzato quanto prima da Google e quindi inizierai a vedere i primi frutti della tua presenza in digitale.
Preventivo GRATUITO e senza impegno
Scopri i costi per realizzare il tuo sito web!
Come posizionare un sito su Google gratis: ecco i miei suggerimenti per te!
Ho voluto scrivere questi suggerimenti su come posizionare un sito su Google gratis (comunemente conosciute come tecniche SEO) cosi da raggiungere i risultati da te desiderati quando hai deciso di aprire un tuo sito web. Se ancora non ne hai aperto uno consulta i miei pacchetti pensati appositamente per il lancio di un nuovo sito web. Se invece vuoi vedere una panoramica dei costi dei siti web ho scritto un’articolo al rigaurdo e lo trovi qui
Comunica a Google il tuo nuovo sito Web
Quando realizzi il tuo nuovo sito web, il primo passo è quello di comunicare a Google della sua presenza. La cosa è molto semplice, hai bisogno di una Sitemap e di un account su google search console, ricorda, prima di inviare la tua sitemap devi certificare che il tuo sito sia realmente il tuo, google ti guiderà in questo passaggio. Se stai riscontrando delle difficoltà, puoi contattarmi e richiedere una consulenza grautita.
Cos’è una sitemap?
Una sitemap è un semplice file di testo che elenca tutte le pagine di un sito Web o blog. Possiamo definirlo un’indice del nostro sito, cosi come l’indice di un libro che aiuta il lettore a scoprire i capitoli che verrano, la sitemap aiuta google a indicizzare le nostre pagine
Ecco il motivo per il quale è importante comunicare la sitemap a Google, cosi da analizzare prima il nostro sito web, considera che ogni giorno vengono lanciati centinaia di siti web nuovi, e comunicando la sitemap sicuramente agevoleremo google nell’indicizzazione del tuo sito web. Se non sai come creare una site map, ti invio a leggere questo articolo: Cos’è una sitemap: guida completa
Se hai realizzato il tuo sito web con WordPress, ti basta installare Yoast Seo o Rank Math, creereanno la tua sitemap gratuitamente e sarà pronta per l’invio a google.
Imposta Google Analytics
Ricorda, non sei solo in questa tua avvenutra, uno strumento completamente gratuito e affidabile è sicuramente Google Analytics. Dopo aver impostato il codice di monitoraggio all’interno del sito web, ci darà diverse indicazioni e metriche affinchè possiamo ottimizzare il nostro sito.
Tramite i dati statistici di google possiamo capire quale pagina è più visualizzata e quale meno, cosi da intervenire sulle pagine dove notiamo un’abbando eccessivo o una forte frequenza di rimbalzo del visitatore.
Preventivo GRATUITO e senza impegno
Scopri i costi per realizzare il tuo sito web!
Imposta il formato giusto per i tuoi URL
Quasi il 35% dei siti web ha problemi di contenuti duplicati. Non sai cosa sono i contenuti duplicati, leggi la guida ufficiale di Google. La maggior parte di questi problemi si verificano a causa di un errore nei link. I robot dei motori di ricerca trovano gli stessi contenuti su URL diversi dal tuo sito.
Ti faccio un esempio, la tua homepage potrebbe essere presente su www.armandoferrandino.it e su armandoferrandino.it
Possiamo dire che questi due url sono identici e conducono allo stesso medesimo risultato, questo per l’utente che visualizza il sito web è giusto, ma i robots dei motori di ricerca non la vedono cosi, e quindi segnalano i contenuti come duplicati. Fai attenzione, questa cosa è molto importante, non sottovalutarla!
Crea la tua pagina su Google My Business
Quante volte ti capita di cercare un ristorante o un bar su google e ti viene mostrato sulla mappa? Questo è uno dei servizi gratuiti offerti da Google che aiutano la tua presenza nel mondo digitale.
Se un tuo potenziale cliente sta cercando un qualche tipo di articolo e tu sei presente su Google My Business, quasi sicuramente quella ricerca si convertirà in visita al tuo sito e chissà, magari in un potenziale cliente.
Una volta che hai creato la tua scheda su Google, avrai la possibilità, non solo di indicare il tuo sito web, ma anche orario di apertura, numero di telefono e altre informazioni utili al tuo cliente.
Crea contenuti originali e di valore
I motori di ricerca, e nel particolare Google, non ama il “copia e incolla”, ritiene che cosi non ci sia un reale contenuto di valore per l’utente..
Quindi prima di pubblicare qualsiasi cosa sul tuo sito web, preoccupati di realizzare contenuti di successo e interessanti per il lettore e non pubblicati tanto per fare “volume”.
Un contenuto di successo è scritto anche secondo alcune linee guida che Google ci ha fornito nel tempo, fai attenzione all’utilizzo dei tag H1-H6, servono a dare rilevanza al titolo del nostro articolo o paragrafo.
Usa le parole chiavi giuste, e non metterele a ridondanza, questa era una tecnica (che funzionava) nel lontano 2000, ora vengono analizzati a fondo i contenuti, non scrivere articoli al di sotto delle 400/500 parole.
Se non sai come scrivere un articolo in ottica seo, ti consiglio di affidare questo compito ad un Copywriter, che dopo aver analizzato il tuo contenuto e i tuoi competitor sarà in grado di creare l’articolo perfetto per te.
Preventivo GRATUITO e senza impegno
Scopri i costi per realizzare il tuo sito web!
Le immagini, come impostarle al meglio
Ovviamente dovrai caricare delle immagini all’interno del tuo sito web, che sia esso un sito vetrina o e-commerce, e quindi come caricarle affinchè ci aiutino nell’indicizzazione?
Le immagini, molto spesso sottovalutate, possono aiutare i motori di ricerca a posizionare il nostro sito web nelle prime pagine.
Il primo consiglio che ti dò è quello di caricare immagini non pesanti, una volta caricate ricorda di impostare il tag alt e una descrizione per l’immagine, l’utente sicuramente non le leggerà, ma i robots dei motori di ricerca si!
Fai in modo che il tuo sito sia veloce
Uno degli strumenti di Google è sicuramente: PageSpeedInsights, questo strumento valuta le prestazioni di caricamento del tuo sito. Da gennaio 2021 google utilizza anche la velocità di caricamento di un sito per definire la sua posizione o comunemente chiamato Ranking.
Siamo abituati ad un mondo smart, veloce, sempre tutto a portata di click, quindi per Google il nostro sito deve rientrare in alcuni paramentri ben precisi affinchè si possa posizionare sopra i nostri competitor, una volta che avrai analizzato il sito ti darà anche delle informazioni utili per migliorare la tua velocità, ovviamente alcuni aspetti e passaggi sono puramente tecnici, ma non temere ho qui la soluzione per te! Come ottimizzare il tuo sito web
Non farti però offuscare dal caricamento del tuo sito web, ricorda che è solamente uno dei tanti paramentri che utilizza google per indicizzare il tuo sito web, sicuramente più importante sono i contenuti. Ci sono tante operazioni per avere il tuo sito web al top in questo articolo te ne parlo: Come ottimizzare sito web
Come posizionare un sito web su Google gratis: le mie considerazioni
Se sei arrivato a leggere fin qui, sicuramente avrai trovato questo articolo interessante o sei alla ricerca di altri modi per indicizzare il tuo sito web.
Il percorso e la strategia per indicizzare un sito web non è sicuramente facile, ma tutti questi consigli, che puoi fare gratis aiuteranno e non poco il tuo sito web e la tua attività, perchè un maggiore posizionamento porterà inevitabilmente ad una maggiore conversione.
Vuoi avere maggiori informazioni o essere aiutato in quest’impresa? Richiedi una consulenza grautita.
Preventivo GRATUITO e senza impegno