Perchè devo rifare il mio sito web?
Fare il restyling del proprio sito web spesso è la soluzione più economica e veloce da eseguire. Questo perchè molte volte il sito non è stato creato secondo delle “regole” e quindi risulta più dispendioso aggiustarlo piuttosto che rifarlo da zero. Vediamo il perchè è importante effettuare di tanto in tanto il restyling del proprio sito web.
Indice dei contenuti
Restyling sito web: perchè devo farlo?
Il primo motivo è quello di avere un sito aggiornato, avere un sito web obsoleto o con parti non funzionanti, o soprattutto non responsive equivale a come non averlo, anzi è peggio, è un danno di immagine per l’azienda.
Se sei arrivato a porti questa domanda e quindi “Devo rifare il mio sito web?“, già è un grande passo avanti, sarà che ti è stato consigliato da qualcuno o di tua spontanea volontà è di sicuro la scelta giusta. Ma vediamo insieme cosa non deve mancare durante la fase di restyling del tuo sito web.
Rifare il sito web e renderlo Responsive!
Iniziamo con il dire che cos’è un sito web responsive, è un sito web che si adatta a qualsiasi dispositivo. E’ possibile impostare diverse visualizzazioni in base al dispositivo che sia un pc, tablet o smartphone. Avere un sito responsive è diventato indispensabile, perchè?
Perchè Google, il noto motore di ricerca, indicizza i siti web anche in base a questo fattore. Vuoi sapere come posizionare il tuo sito web in prima pagina? Ne ho parlato in questo articolo.
Quindi la prima cosa che dovrai chiedere è di avere un sito web responsive di facile utilizzo per l’utente finale, ricorda che ormai il 70/80% delle persone visualizza i siti web da mobile (smartphone), quindi se il tuo sito non si adatta perfettamente ad esso, rischi di perdere potenziali clienti!
Preventivo GRATUITO e senza impegno
Scopri i costi per realizzare il tuo sito web!
Rifare il sito per renderlo più veloce , come piace a Google
Un’altro valido motivo per rifare il tuo sito web è quello di renderlo più veloce, sia agli occhi di Google, ma anche per i tuoi clienti! La soglia di attenzione che ha un utente è veramente bassa perchè viene sempre distratto da qualcosa, immaginati ora di voler recuperare un’informazione e la pagina del tuo sito web carica lentamente. Sai cosa succede? L’utente abbandona la pagina, questo perchè ogni utente ha una soglia di “sopportazione” di 2-3 secondi!
Hai capito bene, è veramente una manciata di secondi, quindi evita di utilizzare video, immagini molto pesanti e di creare una struttura snella e veloce, la gente naviga e curiosa nel sito se questo è veloce e permette di recuperare le informazioni in poco tempo.
Infatti la velocità di un sito è diventata ranking da parte di google per posizionare un sito all’interno della SERP (non sai cos’è la serp? è la lista dei risultati di google), qui puoi vedere come fare per far indicizzare il tuo sito web su google gratis: Come posizionare un sito web su Google gratis.
Effettuare il restyling del sito web per migliorare il caricamento delle immagini
Come detto nel paragrafo precedente, quando si effettua il restyling del sito web, è importante caricare immagini con un peso specifico e in un formato web adeguato.
Avere delle immagini in altissima risoluzione può essere controproducente perchè rallenta di molto il tempo di caricamento del sito web. Quindi evita di caricare immagini di molti mb, ma limitati a 2/300kb ad immagine e se riesci carica immagini in formato webp. Qui scopri cosa sono le immagini in formato webp.
Altro fattore molto importante è la dimensione delle immagini, non caricare immagini di molti pixel se il box che le conterrà è piccolo. Facciamo un esempio per capire meglio questa cosa. Se vuoi includere un’immagine come copertina per il tuo articolo di blog, inutile caricare immagini di 2000x2000pixel, te ne basterà una di 400x400pixel, cosi l’immagine peserà meno e Google sarà contento.
Rifare il sito internet per cambiare il modo di comunicare e modificare i contenuti
Altro aspetto da non sottovalutare quando effettui il restyling del tuo sito web è prendere in considerazione l’idea di aggiornare i contenuti e magari cambiare il modo di comunicare. Ti starai chiedendo come fare?
Bene, se nel tuo precedente sito web è stato integrato Google Analytics (ti ricordo che dovrai passare da Google Analytics 3 alla versione 4, se non sai come fare segui questa guida: Come passare da Google Analytics 3 a 4?), avrai di sicuro notato qualcosa che non va, come ripeto spesso, pensiamo di comunicare in modo efficiente, ma alla fine è il pubblico che darà il giudizio finale, e dai dati analitici del sito possiamo capire molte cose.
Quindi il consiglio è di aggiornare un pò i contenuti, e magari cambiare l’alberatura del sito web, non sai cos’è l’alberatura di un sito web? Trovi qui una mia spiegazione. Ricorda, che un sito facile da navigare, veloce e responsivie ha ottime carte in regola per emergere nel vasto mondo del web.
Preventivo GRATUITO e senza impegno