Indice dei contenuti
Rimozione Malware siti web
Se stai leggendo questo articolo avrai di sicuro un problema con il tuo sito web e uno dei principali problemi che colpisce i siti web, specie quelli costruiti in WordPress sono i malware. Non voglio dilungarmi molto su cosa sono i malware e del perchè spinge le persone ad hackerare un sito web perchè di sicuro ti preme sapere come risolvere il problema.
Come rimuovere un malware da un sito web
Inizio subito con il dirti che non è un processo semplice e molte spesso la prevenzione è l’arma migliore, ma se ormai il tuo sito web è stato bucato inutile perderci in giri di parole e vediamo subito come fare in pochi step, ma ci tengo a dirti che non è scontata la risoluzione, molto spesso avrai bisogno di rivolgerti ad uno sviluppatore e se vuoi possiamo aiutarti tranquillamente in questo.
Preventivo GRATUITO e senza impegno
Hai bisogno di aiuto con il tuo sito web?
Come hanno fatto ad hackerare il mio sito web?
Ci sono sempre più siti web hackerati e i motivi sono dei più disperati ma molto spesso la causa è la non manutenzione del sito web o lo sviluppatore non ha eseguito il lavoro a regola d’arte, spesso ci capita di risolvere hackeraggi e rimuovere malware dai siti web per le seguenti cause:
- Core di wordpress non aggiornato
- Plugin non aggiornati
- TEMI NULLED (o meglio template craccati, per non far spendere 60/70€ al cliente seguono queste strade, ma al mondo nulla è gratuito e poi a pagarne le spese è il cliente)
Gli hackeraggi o malware “moderni” sono subdoli, sono li fermi e non creano problemi al sito web ma aggiungo pagine nascoste, ma rilevabili al motore di ricerca che rimandano a siti web poco raccomandabili, google li rileva e inizia a penalizzare il sito web con una conseguenza perdita di traffico per il cliente.
5 step per rimuovere un malware dal sito web
Di seguito trovi 5 step per poter rimuovere con facilità un malware dal tuo sito web, mi raccomando i passaggi devono essere effettuati cosi come indicati, non invertire i vari step, hanno una logica ben precisa se sono indicati cosi, e alla fine capirai il perchè. Ecco i 5 step per rimuovere un hackeraggio:
- Creare un backup del sito web
- Aggiornare i plugin
- Aggiornare WordPress
- Ripulire il database di wordpress
- Installare un plugin con Wordefence
Creare un backup del sito web
Ti starai chiedendo il perchè di questa cosa, il sito web è stato hackerata cosa me ne dovrò fare? Semplice, dopo aver eseguito il backup potrai lavorare da solo e in tranquillità sulla rimozione del malware dal tuo sito web, spesso quando un sito web è stato hackerato risulta difficile poter aggiornare senza errori il proprio sito, quindi un backup ci permette di ritornare al punto di partenza e magari far intervenire uno sviluppatore. Come fare backup sito web
Aggiornare i plugin
Dopo aver eseguito il backup del sito web, puoi iniziare con le varie operazione di aggiornamento di plugin, spesso l’aggiornamento di plugin ha con se maggiori controlli di sicurezza e se i plugin sono stati fonte di hackeraggio, aggiornandoli i file verranno soprascritti e cosi avrai risolto il problema qualora fosse li il problema
Aggiornare WordPress
WordPress nasce per creare blog, ma sempre meno persone utilizzano wordpress per realizzare blog personali, ma viene sempre più utilizzato per creare e-commerce e siti web professionali, quindi gli aggiornamenti, quasi sempre comprendono risoluzione di piccoli problemi, nuove funzionalità ma soprattutto problemi relativi alla sicurezza e anche in questo caso, quando si aggiorna wordpress, vengono soprascritti quasi tutti i file, quindi hai un’alta probabilità che i file infetti vengano soprascritti e avresti dovuto risolvere il problema.
Ovviamente questi passaggi sono per rimuovere “piccoli” malware, alle volte bisogna intervenire direttamente sui file e ripulire minuziosamente il tutto, e non c’è guida che tenga, o sai cosa cercare o risulta come cercare un ago in un pagliaio.
Ripulire il database di wordpress
Una volta che avrai eseguito questi 3 step non ti resta che dare una bella ripulita anche al database di wordpress, non dovrai eliminare i tuoi contenuti tranquillo, ma ti basterà eliminare tracce che wordpress conserva per te e del quale non ne sei neanche a conoscenza. Anche in questo caso non avrai bisogno di conoscere MySql o saper scrivere query complesse, ti basterà installare il plugin wpsweep ed il gioco è fatto.
Una volta installato il plugin che ti lascio a questo link WpSweep, ti ricordo che è gratuito, in strumento troverai la voce “wp sweep”, scendi in basso e clicca su “sweep all”, mi raccomando prima esegui il backup del tuo sito web, qualora qualcosa dovesse andar storto hai sempre la possibilità di ritornare al punto di partenza.
Installare un plugin con Wordefence
Bene, ci siamo quasi! Una volta che avrai eseguito in ordine i 4 passaggi indicati sopra se pronto per installare un plugin che ti permette di fare una scansione del tuo sito web e controllare che effettivamente il problema è stato risolto e oltre a questo ti garantisce una protezione in tempo reale da eventuali nuovi attacchi al tuo sito web, cosi potrai finalmente dedicarti al tuo business e al tuo sito web.
Ti ricordo che questi passaggi vanno eseguiti in ordine cosi come li ho indicati e qualora tu avessi ancora bisogno di assistenza, siamo qui per garantire la risoluzione del problema in giornata a bassi costi e dopo ti consiglio vivamente di attivare un piano di assistenza e manutenzione, meglio prevenire che curare, ed è brutto per un tuo cliente arrivare sul tuo sito ed essere reindirizzato a siti poco affidabili.
Rimozione Malware siti web: Conclusione
Arrivati a questo punto il vostro sito web dovrebbe essere sicuro e senza più malware, ricorda di fare manutenzione periodica al tuo sito web, solo cosi potrai avere un sito sicuro e protetto. Noi offriamo diversi piani di assistenza e manutenzione, che puoi vedere qui, e con una piccola cifra irrisoria al mese non avrai più di questi problemi.
La rimozione di malware e risolvere un eventuale hackeraggio non è un processo semplice ma seguendo questa guida dovresti risolvere con facilità, ricorda di controllare la sitemap del tuo sito web, cosi potrai vedere se ci sono ancora pagine strane che fanno reindirizzameno, se non sai dove trovarla, guarda i link che google ha indicizzato del tuo sito, è facile ti basta cercare su google cosi, site:nometuosito.estensione, ad esempio site:armandoferrandino.it e vedrai comparire su google tutto l’elenco delle pagine web indicizzate, cosi scovare nuove pagine malevole sarà ancora più facile.
Preventivo GRATUITO e senza impegno
Hai bisogno di aiuto con il tuo sito web?