Il tuo sito è lento a caricare? Ecco perché (e cosa puoi fare)
Hai già un sito online, magari anche da un po’ di tempo, funziona, ci sei affezionato ma ogni volta che lo apri…ci mette una vita a caricarsi e spesso ti capita di perdere anche la voglia di aggiornarlo perchè è come se non ti rispecchiasse.
Indice dei contenuti
Oppure te lo dicono i clienti: “il sito è lento”, “non si apre bene da telefono”, “ci mette troppo”.
E lo capisco.
Nel 2025 nessuno ha voglia di aspettare, e un sito lento vuol dire una cosa: clienti che chiudono la pagina e vanno da un’altra parte.
In questo articolo ti spiego in modo semplice quali sono le cause più comuni della lentezza di un sito web, e soprattutto cosa puoi fare per rimediare in autonomia e se proprio non riesci o preferisci affidare a me la cosa non ci sono problemi.
I motivi più comuni per un sito lento a caricare
Non voglio annoiarti con dettagli o paroloni tecnici, cercherò di farti comprendere nel modo più semplice i motivi di un sito lento. Inizio con il dirti che non tutti i siti web sono uguali o vengono costruiti allo stesso modo e capire chi è il fuffaguru di turno in rete che ci propina siti web a basso costo è davvero difficile, ma niente è perduto, magari da solo riesci a rianimare il tuo sito e trovare una soluzione al tuo problema cosi da non invecchiare mentre il sito carica. Questa è una check list che ti lascio cosi magari puoi spuntare le varie voci e se alla fine non sei riuscito a velocizzare il sito, non temere insieme troveremo la soluzione giusta.
Ecco alcune delle cause più comuni di un sito lento e come risolverle:
- Il server fa cilecca
- Immagini pesanti
- Codice incasinato
- Troppi plugin (alle volte inutili)
- Cache mal gestita
- La connessione fa schifo
- Troppi video
- Sito web Hackerato
- Semplicemente sito vecchio e obsoleto
Se leggendo questa checklist hai trovato dei punti che ti rispecchiano, non ti resta che continuare a leggere per capire come risolvere il problema da solo. Vediamo i vari punti e cerchiamo di far tornare alla luce il tuo sito.
Il server fa cilecca
Iniziamo prima con il dire che il server è come la casa del tuo sito, se è vecchia, condivisa con troppa gente o semplicemente lenta… il sito ne risente e non poco e questo mi sembra anche abbastanza scontato.
Ci sarà un motivose alcuni server costano 30€ all’anno e altri centinaia di euro, ora tieni conto che per un sito web vetrina il costo dovrebbe aggirarsi intorno ai 70/80€ e per un e-commerce tra i 120/150€, ma ovviamente prendi con le pinze questi prezzi, che possono variare sempre. Controlla solo che il server abbia dei buoni requisiti come http2, sistema di cache aggiornati e un buon firewall per evitare attacchi hacker.
Soluzione: Passa a un hosting più veloce. A volte basta cambiare piano, altre volte serve proprio cambiare fornitore. Io mi affido a vhosting o serverplan, per me i numeri 1 in Italia!
Immagini troppo pesanti
Una foto da 4 mega in homepage? Ecco spiegato perché il sito sembra inchiodato. Io capisco che tu vuoi mostrare in tutta la sua bellezza il tuo prodotto o servizio, ma se la foto è bella e il sito lento a caricare e quindi nessuno lo vede, non è forse il caso di limitare il caricamento di immagini in alta risoluzione? Utilizza il sito web iloveimage.com, ti permette di ridimensionare o rimpicciolare le immagini ed è totalmente gratuito!
Soluzione: Riduci le dimensioni, converti in WebP, usa plugin che comprimono in automatico. Sì, ci sono. Possono aiutarti anche in questo.

Codice incasinato
Il tuo sito web è un mix di diverso codice, html,css, php e chi più ne ha, più ne metta, ovviamente non ti sto dicendo di studiare il codice ma controlla queste cose: tema personalizzato male, codice PHP pieno di roba inutile, CSS non minificati, JavaScript ovunque. Tutto questo si traduce in tempo sprecato per il caricamento.
Soluzione: Se non sei uno sviluppatore, non ci metter mano, potresti creare danni veramente irreparabili. Basta un intervento tecnico mirato per risolvere tutto e far tornare il sito web quello di un tempo.
Troppi plugin (e spesso inutili)
Se usi WordPress, sai di cosa parlo. Ogni funzione che vuoi… aggiungi un plugin vero? Il problema è che ogni plugin è un mattoncino in più da caricare e questo appesantisce il tuo sito web. Non sempre la soluzione è installare un plugin, spesso bastano pochissime righe di codice per risolvere o puoi chiedere all’intelligenza artificiale come fare, almeno eviti di caricare file inutili.
Soluzione: Pulisci, elimina quelli inutili, valuta alternative più leggere. A volte basta togliere un paio di plugin per guadagnare 2 secondi spesso se parliamo di plugin di sicurezza, quelli si che sono lenti da caricare o plugin che gestiscono aspetti grafici come animazioni o movimenti.
Cache mal gestita
La cache serve a velocizzare il caricamento del tuo sito web, è come se creasse uno “screen” del tuo sito per mostrarlo a chi viene dopo, questa è una spiegazione veramente maccheronica ma che ti può far capire bene o male il funzionamento. Ricorda se la cache è configurata male, può fare danni.
Oppure semplicemente non c’è e non ti è mai stata configurata.
Soluzione: Usa un plugin serio per la cache, io ti consiglio LiteSpeed o W3 Total cache, configura bene le regole lato server e vedrai davvero la differenza! Prova per credere.
Preventivo GRATUITO e senza impegno
Hai bisogno di aiuto con il tuo sito web?
La connessione fa schifo? A volte sì…
Questa si che può essere una causa, ma solo se succede da un solo dispositivo e in un determinato momento della giornatam se invece tanti utenti lamentano la lentezza, allora il problema è tuo, non loro. Capisco che molte volte i clienti fanno perdere la pazienza, ma in quei clienti che lamentano lentezza c’è il tuo core business.
Soluzione: Se il problema è di una sola persona, porta pazienza e faglielo capire, se è il tuo, corri ai ripari!
Troppi video, audio e animazioni
Sfondi video, autoplay di musica, slider infiniti… ok, bellissimi da vedere, ma portano dei benefici se rallentano il sito? Se non sono ottimizzati, rallentano tutto e quindi è inutile che spendi soldi per crearli se nessuno li guarda, esistono diverse piattaforme social, carica li questi contenuti fantastici e delega al sito la parte finale del funnel di vendita.
Soluzione: Meno è meglio. E tutto ciò che è pesante, va caricato solo quando serve (con il famoso “lazy load”).
Hai preso un malware (e non lo sai)
Sì, anche un virus può rallentare il tuo sito, spesso si infiltra in plugin vecchi, temi scaricati chissà dove (oltre al danno del sito hackerato potresti ricevere anche sanzioni per aver utilizzato template presi in rete senza licenza), e inizia a consumare risorse.
Soluzione: Fai una scansione, elimina il codice malevolo e cambia subito tutte le password. Se vuoi approfondire, ne ho parlato anche in un articolo su come rimuovere un malware dal sito, meglio leggerlo subito qui: Come rimuovere un malware da un sito web.
Sito vecchio, struttura vecchia, problemi moderni
Se il sito è stato fatto anni fa e non è mai stato aggiornato, è normale che oggi… non giri come dovrebbe. Un pò come il tuo primo iphone, per te era fantastico, ma se lo paragoni a quelli di ultima generazione risulta lento e obsoleto, ebbene questo può capitare anche con i siti web. In questo caso il mio consiglio è di rifare completamente il restyling del tuo sito web.
Soluzione: A volte basta un restyling tecnico. Altre volte serve rifare il sito con uno sguardo al futuro, mobile first, ottimizzato per velocità e SEO. Insomma di sicuro questo è un punto che non puoi fare da solo, evita siti gratis o piattaforme ai per crearli, avresti ben altri problemi più gravi.
Ti racconto un caso reale
Un cliente mi ha contattato dicendomi che il suo sito era diventato inutilizzabile da smartphone. Lento, impallato, ingestibile a tal punto che voleva abbandonare direttamente il progetto.
Siamo partiti da un’analisi completa e gratuita ed è emerso questo: server condiviso e saturo, plugin vecchi e in conflitto tra loro, codice incollato male nel tempo da vari sviluppatori. Insomma un vero disastro.
Abbiamo spostato il sito su un hosting più performante, rimosso tutto il superfluo (codici, plugin, temi inutilizzati), aggiornato i plugin e riscritto alcune parti di codice per renderlo più pulito e leggero.
Risultato? Tempo di caricamento dimezzato, utenti soddisfatti, e Google che ha ricominciato a premiarlo nei risultati di ricerca. Ebbene si, la velocità di un sito è fattore di ranking per google, quindi oltre ai clienti devi accontentare anche google e rendere il tuo sito una scheggia.
Quindi… che si fa?
Non devi diventare un esperto di hosting, compressione immagini e minificazione di CSS. Hai già un sito. Vuoi solo che funzioni. Che sia veloce, snello e professionale, insomma non stai chiedendo la luna.
Il mio consiglio? Non perdere tempo a cercare “10 plugin per velocizzare WordPress”. Scrivimi. Ti do una mano a capire dov’è il problema e lo risolviamo insieme. Ti ricordo che l’analisi è completamente gratuita e ti fornirò un preventivo su misura, dettagliato, preciso e con risultati certi. Stanne certo il tuo sito non è da buttare completamente, si può ancora rianimare.
Preventivo GRATUITO e senza impegno
Hai bisogno di aiuto con il tuo sito web?
Se vuoi approfondire…
- Come ottimizzare i Core Web Vitals in 10 step
- Come ottimizzare un sito web
- Restyling sito web: perché rifarlo?
FAQ: Sito web lento
Quanto tempo dovrebbe impiegare un sito per caricarsi?
Sotto i 3 secondi. Oltre i 5, metà degli utenti se ne va. E spesso, anche 3 secondi sono tanti.
Serve rifare il sito da zero?
Non sempre. A volte basta solo ottimizzare alcune parti. Segui i miei consigli e se proprio non ci riesci chiedi aiuto.
Posso farlo da solo?
Solo se sai dove mettere le mani. Altrimenti rischi di peggiorare le cose e non vogliamo ritorvarci con un sito down, a quel punto meglio lento.