Scelta del dominio e dell’hosting
La scelta del dominio e dell’hosting non è facile, specialmente se si è alle prime armi. Il nome del dominio è quel nome che troviamo tra “www.” e l’estensione (.it, .com ecc). Ogni estensione ha un ruolo diverso: quando si punta a mercati esteri si consiglia l’estensione “.com” perché è un’estensione commerciale, molto bel vista dai motori di ricerca anche all’estero. Difficilmente un sito con estensione “.it” verrà consultato in paesi stranieri; questo non significa che non accada: se si ha un buon SEO alle spalle e si è intervenuti con le giuste sponsorizzazioni, non è da escludere.
Indice dei contenuti
Ad oggi è raro riuscire a trovare il nome di dominio corrispondente al nome del negozio, soprattutto quando si tratta di un nome abbastanza comune; l’unica strada è fare una ricerca all’interno di uno dei siti che svolgono proprio il controllo della disponibilità dei domini.
Trova il dominio giusto per il tuo sito web
Trovato il dominio, bisogna scegliere l’hosting più adatto, cioè uno spazio all’interno del quale verrà caricato il sito. Le prime domande che ti verranno poste saranno: dove hai intenzione di vendere la tua merce? Qual è il tuo pubblico? Volendo vendere in Italia, esistono alcune webfarm che offrono servizi altamente qualitativi a prezzi accessibili. Inoltre, più il server è vicino al vostro cliente e minore sarà la latenza, ovvero il tempo di risposta del sito e la velocità con cui si apre; per questo solitamente si tende a scegliere un server vicino alla clientela a cui ci si rivolge.
Preventivo GRATUITO e senza impegno
Scopri i costi per realizzare il tuo e-commerce!
Il cliente è sempre al centro delle scelte di qualsiasi azienda, non a caso il sito viene aperto proprio per avvicinarsi alle esigenze degli utenti. Non è molto diverso da quando nel nostro negozio prepariamo gli scaffali al meglio e ci prepariamo ad accogliere le persone con un sorriso. Bisogna sempre cercare di capire di cosa necessita la clientela.
Quanto costa un hosting?
Una domanda molto frequente per chi si appresta ad aprire un proprio sito online è “quanto costa un hosting?” Si parte da circa 60-70€ annui in su. Ma perché devo pagare uno spazio virtuale? Per spiegarlo, possiamo provare a paragonare il nostro sito ad un’attività: se hai appena aperto il tuo ristorante, dieci tavoli inizialmente potrebbero bastare. Col tempo, tuttavia, la tua buona cucina attirerà sempre più persone e i tavoli cominceranno ad essere pochi.
A questo punto hai due scelte: far creare lunghe file di clienti in attesa (rischiando anche di perderne una parte) oppure ampliare il locale permettendo l’ingresso ad un maggior numero di persone contemporaneamente. L’hosting funziona allo stesso modo, più è performante e più saranno le persone che potranno accedere al tuo sito senza rallentamenti.
Un esempio eclatante in questo senso lo abbiamo potuto vedere durante il click day dell’INPS, quando un enorme numero di persone si è collegato sul sito, che non ha retto. Diversa è la situazione del sito Amazon, che nonostante la mole di collegamenti giornalieri, non subisce mai rallentamenti o blocchi; questo perché Amazon si serve addirittura di server propri che possono arrivare a costare anche migliaia e migliaia di dollari al mese.
Qunto costa in media un hosting all’anno?
Questi ovviamente sono casi di siti molto grandi e molto utilizzati, ma solitamente per un hosting di un livello medio ci aggiriamo sui 70-90€ all’anno, in tal senso sicuramente lo sviluppatore a cui vi siete rivolti per la realizzazione del vostro sito e-commerce vi saprà indirizzare al meglio.
Scelta del dominio e dell’hosting: conclusione
In questo articolo abbiamo visto perchè è importante la scelta del dominio e dell’hosting. Se non sai quale hosting o dominio acquistare aspetta e chiedi informazioni al tuo professionista di fiducia. Se vuoi una consulenza gratuita scrivimi tranquillamente sarò lieto di aiutarti nella scelta più adatta per te e per la tua attività online
Preventivo GRATUITO e senza impegno