Come creare un Blog di Successo
Creare un blog di successo può essere un’esperienza emozionante e gratificante, ma il successo di un blog non arriva mai per caso. Bisogna pianificare attentamente la pubblicazione dei post e scegliere con calma gli strumenti giusti da utilizzare. Per prima cosa dovrai scegliere la piattaforma per poter realizzare il tuo sito web e iniziare ad avere familiarità con alcuni aspetti tecnici. In questa quida vedremo come creare un blog di successo utilizzando WordPress. Qui non starò a spiegarti cos’è wordpress, ne ho parlato attentamente in questa mia guida: Cos’è WordPress. Vediamo ora i passaggi da seguire prima di aprire il tuo blog.
Indice dei contenuti
Perché scegliere WordPress per il tuo blog?
Scegliere WordPress è una scelta sicuramente molto vantaggiosa, partiamo con il dire che è completamente gratuito e nasce proprio per questo, creazione di blog, forse ne avrai già sentito parlare, ma grazie alla sua community oltre ad uno strumento per creare blog è diventata anche una piattaforma per creare siti web professionali di successo o e-commerce.
1. Flessibilità e Scalabilità
WordPress è acronimo di flessibilità. Come ti dicevo prima ti permette di creare siti web professionali, e-commerce o semplici blog personali il tutto senza essere un esperto programmatore o webmaster. Certo se vuoi effettuare delle personalizzazioni particolari dovrai conoscere un pò di codice, ma parlando di blog posso assicurarti che fa al tuo caso e non te ne pentirai. Una volta terminato di leggere questo articolo saprei esattamente cosa fare per creare il tuo blog di successo con WordPress.
2. È amico della SEO
Negli anni WordPress è stato ottimizzato per i motori di ricerca, forse non conosci la SEO e qui trovi un approfondimento: Cos’è la SEO: Una Guida Completa, ma posso assicurati che è fondamentale per il tuo blog, questo perchè aiuterà i motori di ricerca come Google a trovare il tuo blog, di certo l’argomento che vorrai trattare non sarà unico e quindi devi utilizzare alcune tecniche affinchè i motori di ricerca notino il tuo blog e in questo WordPress e i suoi plugin ti daranno una grande mano.
3. Community e Supporto
Ad oggi è la piattaforma per creare siti e blog più utilizzata al mondo, un motivo ci sarà non credi? WordPress ha una vasta community di utenti, sviluppatori e scrittori di blog proprio come te. Ciò significa che se avrai qualche problema o dubbio sicuramente qualcuno prima di te avrà affrontato il problema e ne avrà parlato in rete, questo ti permetterà di risolvere i problemi gratuitamente e in maniera del tutto autonoma, già se spulci nel mio blog troverai tantissime guide su WordPress.
I Passi per Aprire un Blog di Successo
Abbiamo visto perchè dobbiamo utilizzare WordPress per poter creare il nostro blog di successo, ma vediamo ora insieme nel dettaglio di cosa abbiamo. Perchè se è vero che WordPress è la soluzione al tuo problema, prima di poterlo installare e utilizzare dovrai acquistare un dominio e hosting e prendere alcune decisioni riguardo l’aspetto grafico del tuo sito web, scegliere con cura i contenuti da scrivere e ottimizzarli per la SEO.
1. Scegliere un Dominio e Hosting
Il primo passo è scegliere un nome di dominio che rappresenti al meglio il tuo blog ad esempio: lericettedinonnamaria.it, ma attenzione devi controllare se il nome di dominio è disponibile e puoi utilizzarlo, ma non preoccuparti il tuo provider (chi fornisce il dominio) ti indicherà se è disponibile o meno. Io utilizzo Netsons o Vhosting, entrambi hanno dei pacchetti proprio per la creazione di siti web con WordPress già installati, cosi non dovrai preoccuparti di tutta la parte noiosa e iniziare subito a scegliere il tema grafico e sbizzarirti con la scrittura di articoli.
2. Installazione di WordPress
Una volta scelto l’hosting giusto per il tuo blog, installare WordPress sarà un gioco da ragazzi. La maggior parte dei pacchetti di entrambi i provider hanno già wordpress installato e quindi una volta acquistato il tuo dominio e hosting riceverai le credenziali per accedere alla dashboard di WordPress, dove potrai configurare le impostazioni iniziali, installare un tema, scegliere i colori, i font, caricare il tuo logo e iniziare a pubblicare articoli di blog! Facile no?
3. Scegliere il Tema di WordPress Giusto
Il design del tuo blog è fondamentale per catturare e trattenere i tuoi lettori, sarà capitato anche a te di chiudere un sito perchè graficamente non era il massimo senza soffermarti neanche sui contenuti. WordPress di per se offre un’ampia gamma di temi grafici per il tuo blog gratuiti che potrai personalizzare a tuo piacimento. Fai molta attenzione a quando scegli un template grafico per il tuo sito, assicurati che sia responsive e cioè che si adatti in base al dispositivo che visiona il sito, questo perchè tu costruirari magari il tuo sito da un portatile ma magari un tuo lettore lo aprirà dal suo smartphone, quindi sceglie sempre un template aggiornato, cosi sicuramente sarà responsive.
4. Creare Contenuti di Qualità per il tuo blog
La chiave del successo di un blog non risiede solo nella veste grafica ma anche nei contenuti. Ricorda di scrivere articoli per i tuoi lettori e di soddisfare a pieno tutte le domande che si stanno ponendo mentre leggono il tuo articolo, cerca di includere immagini, prediligi paragrafi brevi, chiari e concisi, solo cosi potrai mantenere alta l’attenzione del tuo lettore.
Inoltre ricorda di pubblicare regolarmente articoli, un sito web che ha un articolo pubblicato ogni 6 mesi non è il massimo anche perchè infondi nel lettore la percezione che è un sito poco curato. Ovviamente questi sono consigli su come creare un blog di successo, se il tuo intento è quello di realizzare un diario personale non importa dopo quanto pubblichi.
5. Ottimizzazione SEO
Nei paragrafici precedenti ho accennato alla SEO e ti ho linkato anche una guida molto esaustiva in merito. Ricorda che l’ottimizzazione per i motori di ricerca è fondamentale per accrescere la visibilità del tuo blog. Oltre a utilizzare plugin come RankMath puoi prendere in considerazione altri plugin per arricchire le funzionalità del tuo sito web e scalare più velocemente la classifica di Google, qui trovi una lista dei Migliori Plugin WordPress. Assicurati di fare una ricerca delle parole chiave rilevanti e degli ultimi argomenti di tendenza.
Suggerimenti per il Successo a Lungo Termine
Ora che abbiamo visto come creare un blog di successo dobbiamo fare in modo di mantenere questo successo nel lungo periodo, può sembrare una cosa banale, ma non lo è affatto. Spesso presi dall’euforia iniziale dedichiamo giorni e giorni alla scrittura di nuovi articoli, ad ottimizzare al meglio colori e font e poi con il tempo iniziamo a perdere quell’interesse ed è li che il blog inizia una lenta discesa e sarà poi difficile riportarlo al successo. Vediamo 3 step fondamentali per creare un blog di successo sul lungo termine.
1. Frequenza e Costanza
Per costruire un pubblico fedele e costante, è importante pubblicare contenuti regolarmente e soprattuto contenuti di interesse. Non importa se decidi di pubblicare un articolo al giorno, a settimana o al mese, l’importante è essere costanti, anche io nel mio calendario dedico dei giorni alla scrittura di nuovi articoli o alla modifica di quelli esistenti, perchè magari nel frattempo è cambiato qualcosa e mi piace informare i miei lettori sui cambiamenti avvenuti. Quindi prendi carta e penna e creare il tuo calendario editoriale e cerca di rispettarlo, un blog di successo può portare diversi guadagni, tramite pubblicità o affiliazioni quindi ne vale la pena.
2. Promuovere il Blog
Creare articoli di qualità e interessanti è giù gran parte del lavoro, ma potresti pensare di promuovere il tuo blog per aumentare le visite, specie se ti trovi nelle fasi iniziali del tuo blog e può essere scoraggiante non avere visite. Utilizza i tuoi canali social, per aumentare la visibilità e l’interesse verso il tuo blog, diffondilo tra amici e parenti e vederai che il passa parola inizierà a portare i suoi frutti.
3. Monitoraggio delle Prestazioni
Ma come faccio a capire quante visite fa il mio blog? Questa cosa è facile e soprattutto gratuita! Puoi installare Google Analytics all’interno del tuo sito web, grazie al plugin di Google questa cosa sarà un gioco da ragazzi, l’unica cosa di cui hai bisogno è un email @gmail.com e il resto vedrai che sarà il plugin a guidarti nella configurazione. Una volta installato e attivato vedrai nella dashboard del tuo sito web diversi dati statistici, come il paese o la città dal quale visitano il tuo sito, dati demografici dei tuoi lettori e soprattuto le pagine più viste, cosi potrai capire l’attenzione del tuo pubblico dove si sofferma e ampliare quegli argomenti.
Come creare un Blog di Successo: Conclusione
Come creare un blog di successo non è difficile ma richiede impegno, costanza e dedizione. Gli strumenti giusti ci sono e WordPress, con la sue funzionalità ed estensioni potrà sicuramente aiutarti in questa tua impresa. Se seguirai tutti questi passaggi e sarai costante nel creare contenuti di qualità, il tuo blog avrà tutte le carte in regola per diventare un blog di successo!
FAQ
Quanto costa un dominio e hosting per il mio blog?
Per creare un blog di successo hai bisogno di un dominio e hosting, per un blog il costo solitamente si aggira intorno ai 40-50€ annui e oltre a questa spesa non dovrai affrontarne altre.
Quanto costa un blog di successo?
Se crei da solo il tuo blog, oltre al dominio e hosting non dovrai pagare nulla, se invece vuoi affidare la realizzazione del tuo blog di successo a noi, il costo mediamente si aggira intorno ai 400-500€ e non dovrai preoccuparti di nulla, saremo stesso noi a pensare a tutto, dovrai solo iniziare a scrivere i tuoi articoli di blog.
Quanto tempo ci vuole per creare un blog di successo?
Creare un blog non è difficile, in 4-5 giorni lavorativi il tuo blog sarà pronto per essere utilizzato, portarlo al successo invece richiede tempo e dedizione, Google impiegherà settimane se non mesi per trovare il tuo sito web e iniziarlo a mostrare ai tuoi potenziali visitatori, ma non scoraggiarti, l’inizio di qualsiasi cosa è sempre tortuoso e in salita.
Preventivo GRATUITO e senza impegno