Guida pratica su come fare pubblicità sui social media
Sempre più utenti utilizzano i social nel quotidiano quindi la pubblicità sui social media rappresenta uno strumento indispensabile per raggiungere un vasto pubblico e promuovere in modo efficiente prodotti, servizi o semplicemente la vostra attività. Abbiamo già abbondantemente visto perchè è importante essere presenti sui social, ora ci dediciamo a come fare pubblicità, se ti sei perso questa guida, te la ripropongo qui: Perché è importante essere presenti sui social?
Indice dei contenuti
Le piattaforme social come Facebook, Instagram, TikTok e X (ex Twitter) ormai contano miliardi di utenti connessi al giorno, e quindi le opportunità di promozione sono praticamente illimitate. Tuttavia, per ottenere ottimi risultati, è indispensabile adottare strategie ben definite sin da subito, non basta cliccare sull’invito delle piattaforme che ci invitano a spendere “20€ per raggiungere un pubblico vasto”, ma non è cosi facile, sicuramente è cosi economico, ma non basta. Vediamo quindi insieme come fare pubblicità sui social network e aumentare le nostre vendite.
Preventivo GRATUITO e senza impegno
Scopri i costi per realizzare il tuo sito web!
1. Conoscere il pubblico di riferimento
La prima cosa da fare è conoscere il nostro pubblicto di riferimento, può sembrare banale, ma non lo è affatto. Inutile sponsorizzare un prodotto o un attività a chi sta cercando altro e non è interessato a ciò che stiamo promuovendo, tempestare di pubblicità tutti può essere un’arma a doppio taglio, quindi fai attenzione su questo punto. E quindi come faccio a capire qual’è il mio pubblico di riferimento? Molto semplice, abbiamo prevalentemente due strade:
- Pixel di Meta
- Dati analitici delle nostre app social
Il pixel di Meta ci dice esattamente il pubblico che ha visitato il nostro sito ed è indispensabile per un tipo di pubblicità chiamata “re-marketing”, in pratica pubblicizziamo e quindi riproponiamo il prodotto già visto sul nostro sito sui canali social.
I dati analitici invece li troviamo già in app, se avete un profilo business su instagram, vi basta andare in impostazioni e li troverete i dati demografici di chi interagisce con i nostri post.
2. Scegliere la piattaforma giusta
Quindi devo sponsorizzare su tutte le piattaforme social? Assolutamente NO! Ogni social ha un particolare pubblico di riferimento e già questo ci permette di fare una prima scrematura. Se vuoi fare pubblicità professionale e B2B, inutile investire soldi su facebook o instagram, il social adatto a questo tipo di pubblicità è Linkedin dove troviamo professionisti e aziende, se invece vogliamo vendere semplicemente un paio di scarpe o un viaggio, la piattaforma di riferimento è sicuramente Instagram, questo perchè è abbondantemente utilizzato da giovani e amanti di fotografie.
3. Creare contenuti coinvolgenti e di qualità
La chiave del successo per fare pubblicità sui social media è creare contenuti coinvolgenti e di qualità, meglio ancora se create video divertenti, questa è la forza della pubblicità sui social, la comunicazione visiva. Le immagini e i video sono molto efficaci per catturare l’attenzione degli utenti e invogliare all’acquisto. Siamo sempre con il telefono in mano, ormai non leggiamo neanche più, ma passiamo ore a scorrere il feed di instagram o guardare video divertenti, e se scrollando un contenuto cattura la nostra attenzione scatta quel meccanismo che ci porta all’acquisto compulsivo senza neanche rendercene conto.
Quindi prediligi contenuti di qualità, studiati e mirati, non improvvisarti fotografo o videomaker, ma affida la realizzazione di contenuti ad un professionista, sul lungo ti verrà ripagata quella spesa. Se riesci mettiti in prima persona e non usare modelli, le persone amano vedere chi c’è dietro ad una determinata azienda.
Preventivo GRATUITO e senza impegno
Scopri i costi per realizzare il tuo sito web!
4. Utilizzare gli strumenti di targeting avanzato
In un paragrafo precedente abbiamo visto che identificare il pubblico di riferimento è fondamentale, ma non dimenticare di utilizzare strumenti di targeting avanzato. Cosa vuol dire? I social offrono una vastissima gamma di strumenti per poter misurare il pubblico e le campagne attive, ci danno spunti e riflessioni importanti e analizzando quei dati possiamo modificare le campagne affinchè raggiungano il pubblico interessato al nostro prodotto o servizio.
Voglio citarti solo uno strumento di targeting avanzato, i social sanno esattamente se l’utente è appena arrivato in città o sta per arrivare, quindi una pizzeria, un bar o ristorante o chi vende servizi a turisti, può mirare la pubblicità solo a loro e quindi creare un contenuto ad hoc per questo tipo ti pubblico. Bellissimo vero?
Questo ti permette di massimizzare la campagna e ottenere il massimo dal nostro investimento, quindi usa gli strumenti di targeting, solo cosi potrai investire correttamente il tuo denaro. E ricorda che la pubblicità è sempre stata l’anima del commercio e questo non è cambiato con l’era dei social, è semplicemente mutato.
Come fare pubblicità sui social: Conclusione
In conclusione, fare pubblicità sui social è fondamentale, cosi come la presenza della tua azienda sui giusti canali social, non aprire tanti profili e poi li lasci li non curati, un’utente potrebbe pensare che la tua attività è chiusa e questo è un danno.
Ottimizza sempre i contenuti, schedula attentamente l’usciata dei vari post, massimizza e controlla i risultati delle tue compagne pubblicitarie, solo facendo cosi potrai aumentare notevolmente gli introiti della tua azienda. Il mio consiglio è quello di affidarsi sempre ad un professionistra che saprà esattamente come eseguire al meglio questi passaggi e indirizzarti verso il successo.