Come aprire un eCommerce di Successo
Negli ultimi anni, specie dopo la pandemia, l’ecommerce ha cambiato notevolmente il modo in cui facciamo shopping, infatti sempre più utenti utilizzano il web per acquistare prodotti o servizi.
Indice dei contenuti
Questo ha offerto alle varie aziende, o piccoli negozi l’opportunità di raggiungere un pubblico molto più ampio e aumentare cosi il fatturato, non dovendosi limitare solo ad un pubblico locale.
L’apertura di un ecommerce è sicuramente un vantaggio per l’azienda, ma questo solo se si pianifica attentamente il tutto e se si segue una serie di passaggi che vedremo a breve. In questo lungo articolo, ti spiegherò passo passo come aprire un ecommerce di successo.
Come aprire un sito di ecommerce
Aprire un sito ecommerce non è difficile ma bisogna essere attenti e scrupolosi nell’eseguire una serie di passaggi perchè solo cosi puoi creare un ecommerce di successo quindi prima di aprire un ecommerce segui questi passaggi:
- Avere ben chiaro il prodotto o servizio da vendere
- Scegliere la piattaforma giusta
- Curare ogni aspetto del tuo sito web
- Gestire l’inventario e la spedizione
- Creare una strategia di marketing efficace
- Ottima esperienza utente
- Monitora attentamente la strategia di vendita e le prestazioni
Non preoccuparti se alcune cose sono nuove o difficili da capire, continua a leggere e troverai le risposte a questi punti con diversi approfondimenti e consigli utili per il tuo negozio online!
Preventivo GRATUITO e senza impegno
Scopri i costi per realizzare il tuo sito web!
Cosa serve per aprire un negozio online
Spesso quando ci chiedono di realizzare un sito ecommerce, ci rendiamo conto che dall’altra parte non si ha ben chiaro cosa occorre per poter aprire un proprio negozio online, di sicuro ti occorre un sito ecommerce per poter raggiungere questo obbiettivo ma da solo non basta il sito web ti permette di essere presente in digitale ma non di vendere.
Devi curare il prodotto o il servizio che intendi vendere e chiederti il perchè debbano scegliere proprio il tuo sito web per acquistare dato che il mercato offre diversi competitor, discorso diverso se il prodotto che vendi è unico ma è molto difficile avere un prodotto unico data l’eccessiva domanda.
Per aprire un negozio online fondamentalmente hai bisogno di uno sviluppatore che ti curi tutta la parte di realizzazione del sito web compresa user experience e user interfaces, un grafico che ti curi la parte di brand identity, un social media manager e di un responsabile per le tue campagne pubblicitarie. Ovviamente avrai bisogno di una partita iva, ma penso che questa cosa è implicita e scontata.
Costi Ecommerce
Giustamente la domanda ti sorge spontanea: quanto mi costa aprire un ecommerce? La risposta è molto variabile ma cercherò di darti delle indicazioni per farti avere un idea di costo.
Partiamo con il costo del sito ecommerce che può oscillare tra i 2.000 e 5.000€, qui ne ho già parlato abbondantemente: Quanto costa creare un sito web, ma potresti utilizzare uno dei cms più comuni come wordpress/woocommerce, Shopify, Magento o Prestashop e abbattere notevolmente i costi di realizzazione e ora vedremo anche il perchè.
Utilizzare un cms per aprire un ecommerce ti permette di avere una piattaforma già pronta con molte funzionalità già integrate, come ad esempio registrazione utente, utilizzo di coupon (molto utili per incentivare l’acquisto), integrazione con i maggiori sistemi di pagamento e di spedizione, quindi il cuore del tuo ecommerce è già pronto, e perchè mai il costo sale cosi tanto per realizzare un sito?
Quello che manca e che rende il costo elevato è la parte grafica, la parte di personalizzazione dello shop e tutta la parte legata all’ottimizzazione del sito web, Molte funzionalità sono integrate, ma i cms tra loro hanno diverse peculiarità e ovviamente non prestano attenzione ad alcune funzionalità, questo perchè sono una base di partenza, da sole non portano il tuo sito al succeso. Ad esempio Shopify richiede un abbonamento mensile a differenza di woocommerce che è completamente gratuito. Vediamo ora nel dettaglio quale può fare al tuo caso e perchè.
Preventivo GRATUITO e senza impegno
Scopri i costi per realizzare il tuo sito web!
Quale cms utilizzare per aprire un ecommere di successo?
Il mio consiglio è quello di chiedere sempre ad un professionista quale sia la migliore piattaforma da utilizzare per poter realizzare il tuo negozio online, perchè dover approfondire tutte le varie funzionalità di ognuno di esso può richiedere tempo e a mio avviso il cliente che intende investire nel mondo del digitale deve preoccuparsi di strategie di mercato, del prodotto o servizio da vendere e della spedizione del prodotto nel minor tempo possibile.
Io prediligo la piattaforma Woocommerce, questo perchè una volta realizzato il sito web non avrai altri costi nascosti, ed essendo la piattaforma più utilizzata troverai moltissimi plugin utili gratuitamente, a differenza di Shopify che inizialmente promette la creazione di siti web gratis, ma ben presto tutti i clienti realizzano che ogni modifica aggiuntiva oppure ogni funzionalità in più ha dei costi decisamente alti, inoltre il sito web non sarà mai tuo, vedilo come una sorta di “affitto”.
Quanto tempo ci vuole per creare un ecommerce?
Dopo la domanda di “quanto costa aprire un ecommerce”, solitamente il cliente ci chiede “quanto tempo ci vuole per aprire un ecommerce?“, e qui devo dire la verità, sarà il fatto che mettiamo il cliente al primo posto, ma i ritardi sono dovuti al cliente, ma non per colpa sua, il motivo è che non ha il materiale o le informazioni necessarie. Questo perchè non ha attentamente affrontato gli step descritti in precedenza. Per aprire un ecommerce i tempi di realizzazione variano dai 30 ai 40 giorni.
Per noi realizzare un ecommerce non è difficile se il cliente ha le idee chiare, materiale testuale e fotografico e una buona strategia di marketing, ma senza questi dettagli i tempi si allunga notevolmente, quindi in questo caso il mio consiglio è: non avere fretta di aprire il tuo negozio online, non sarà di certo un mese in più a penalizzare il tuo ecommerce ma di certo quello che può portarti al fallimento è non pianificare attentamente il tutto!
Ora vediamo però nel dettagli gli step che ti porteranno ad aprire il tuo primo ecommerce.
Come aprire un eCommerce step by step
Abbiamo abbondantemente visto come aprire un ecommerce, di quanto costa, di quanto tempo ci vuole, e soprattuto di quali domande devi porti prima di avviare il tuo negozio online.
Ma approfondiamo i vari punti che ti porteranno ad aprire il tuo negozio online di successo!
1. Avere ben chiaro il prodotto o servizio da vendere
Il primo passo per aprire un eCommerce è definire chiaramente ciò che intendi vendere, quindi alla base deve esserci il prodotto o il servizio. Identifica bene il prodotto o servizio che risponda a una necessità o a un desiderio del tuo pubblico di riferimento, ricorda che le persone acquistano emozioni, quindi rendi accattivante il tuo prodotto. Esegui attente ricerche di mercato e guarda i tuoi competitor cosa fanno, non devi copiare le loro strategie, prendi il meglio e cerca di migliorarlo.
Non vendere prodotti o servizi che non conosci attentamente, questo perchè il cliente sicuramente ti chiederà informazioni o chiarimenti e una tua risposta non proprio convincente potrà portare il cliente a scegliere un tuo competitor.
2. Scegliere la piattaforma giusta
Abbiamo visto che esistono diversi cms per creare un sito ecommerce, ognuno ha i propri vantaggi e svantaggi. Come ti anticipavo, lasciati guidare da un professionista in questa cosa, non guardare il costo del sito come una spesa, ma guardalo come un investimento. Valuta il tuo budget iniziale e non partire a mille, è una maratona non uno sprint, quindi dosa il tuo budget. Assicurati che la piattaforma che sceglierai abbia le funzionalità giuste che ritieni opportune per il tuo negozio online e per il tuo business.
3. Curare ogni aspetto del tuo sito web
Una volta scelta la piattaforma giusta per le tue esigenze, è il momento di iniziare il vero sviluppo del tuo sito web eCommerce. Assicurati che il design del tuo sito rispecchi la tua identità e il tuo marchio, qui è opportuno far parlare tra loro i vari professionisti che hai scelto, cosi da avere un’unica linea di font e colori, spesso vediamo siti con colori che vanno in contrasto con la comunicazione social.
Non dimenticare di ottimizzare il sito web per i motori di ricerca (SEO), qui trovi un approfondimento: cos’è la seo?, e soprattutto fai una grande attenzione alla parte mobile! Ormai la maggior parte delle persone utilizza lo smartphone per le proprie ricerche. Ricorda che il tuo sito web dovrà essere professionale e ben ottimizzato per i motori di ricerca, non te ne parlo in questo articolo perchè hai già abbastanza domadne da rispondere, ma potrai leggere questa guida e avere le idee ancora più chiare: Realizzazione siti web professionali posizionati sui motori di ricerca.
4. Gestire l’inventario e la spedizione
Uno degli aspetti critici sul quale dovrai lavorare tanto, è l’inventario e la modalità giusta di spedizione, il cliente che acquista un prodotto non ama attendere tanto per avere il proprio prodotto o servizio. Quindi assicurati di avere un sistema per monitorare l’inventario, gestire gli ordini e spedire il prima possibile il prodotto, questo farà tanta differenza tra un sito ecommerce di successo o meno. Puoi scegliere di gestire l’inventario in prima persona o appoggiarti a servizi di dropshipping purchè tu abbia il prodotto sempre reperibile e pronto alla spedizione!
5. Creare una strategia di marketing efficace
Come ti accennavo prima senza una corretta strategia di marketing, il tuo sito ecommerce potrebbe non generare vendire e non attrarre pubblico, quindi dedica molto tempo a questa parte il detto: la pubblicità è l’anima del commercio, non sabaglia mai, specie nel mondo del digitale. Avrai sicuramente tanti competitor nella tua nicchia di mercato, ma con una corretta comunicazione online e offline potrai attrarre il pubblico giusto e iniziare ad aumentare il fatturato della tua attività che alla fin fine è quello che cerci. Ricorda che il tuo sito web dovrà essere ben indicizzato (posizione sui motori di ricerca) e per questo ti lascio una guida che ti aiuterà in questo, in modo del tutto gratis! Come posizionare un sito web su Google gratis
6. Ottima esperienza utente
L’esperienza cliente è fondamentale per il successo del tuo negozio online, i clienti sono abituati ad avere tutte le risposte e subito, quindi dedica molta attenzione al tuo custemar care, Amazon ha fatto la propria fortuna proprio su questo, ha messo il cliente al primo posto, perchè non sempre si trovano prodotti a prezzi vantaggiosi sul loro marketplace, ma il cliente acquista comunque e questo perchè in caso di problemi sanno di poter puntare su un’ottima assistenza post vendita. Non dimenticare di curare il processo di vendita, alle volte notiamo siti ecommerce dove è quasi impossibile acqusitare, quindi fai attenzione su questo, la regola vincente è: facilità!
7. Monitora attentamente la strategia di vendita e le prestazioni
Una volta creato e lanciato il tuo ecommerce non lasciarlo in balia delle onde, monitora attentamente tutto quello che accade sul tuo sito web, esistono strumenti gratuiti come Google Analytics che ti permette di capire il comportamento dei clienti sul tuo sito web e quindi di poter intervenire lì dove il tuo sito avrà delle falle o rende difficile la navigazione e quindi la ricerca del prodotto o del serivizio che fornisci.
Come aprire un ecommerce: conclusione
In conclusione aprire un ecommerce è sicuramente una strada in salita, ma una volta raggiunta la vetta capirai che tutte le domande che ti sei posto e le notti insonni ti saranno ripagate abbondatemente. Ma ricordati di seguire i passaggi indicati sopra e affidati ad un professionista, il fai da te in questi casi non è mai la scelta giusta, perchè basta una decisione errata e il tuo nuovo negozio online potrebbe non generare mai vendite e quindi in quel caso il tuo investimento è stato vano.
Preventivo GRATUITO e senza impegno